Immaginiamo una ditta A che ha fabbricato, immesso sul mercato e venduto ad una ditta B un essicatoio per il legno, nello specifico una macchina com...
Chi di mestiere scrive Istruzioni di uso, installazione, riparazione, manutenzione (il Comunicatore Tecnico) sa che regina di questi scritti è la Pr...
Da un lato ci sono episodi come il Tantum Rosa (sapone per l’igiene intima) usato per fare i gargarismi (al posto del collutorio Tantum Verde), il g...
E’ in atto la revisione della norma UNI 11483:2013 “Figure professionali operanti nell’ambito della comunicazione – Attività professionali non regol...
Il 15 ottobre 1987 alle ore 18.29 GMT il volo di un ATR-42 decollato da Milano Linate e diretto a Colonia si concluse tragicamente a circa 16 minuti...
Quando si parla di Normazione si fa riferimento ad attività volte ad assoggettare i processi di produzione industriali a norme precise ed uniformi, ...
Direttive e Norme Tecniche sono fonte di informazione e formazione, fattori che stanno all’antitesi dell’improvvisazione e per questo motivo, per ch...
Una macchina che rientra nel campo d’applicazione della Direttiva Macchine 2006/42/CE nel momento della sua immissione sul mercato deve essere accompa...
La Direttiva Macchine 2006/42/CE prevede che il fabbricante, prima di immettere sul mercato e/o mettere in servizio una macchina deve fornire, tra le ...
I fabbricanti di macchine sono tenuti per legge a dare prova di conformità dei propri prodotti ai Requisiti Essenziali di Sicurezza e di tutela dell...